|
IL PORTO, UNA BABELE DI PROFESSIONI E ancora: varo, alaggio, rimessaggio, guardianaggio imbarcazioni, movimentazione pontoni e gru, servizi antincendio, di pronto soccorso e polizia marittima. Non solo: in un porto c'è anche il sub che disincaglia le ancore, il noleggiatore di veloci motoscafi, l'esperto di impianti elettrici di barche, il motorista mago dei pistoni, l'artigiano ebanista e l'attrezzista di armi velici. Insomma, una vera Babele di professioni, arti e mestieri. Ecco il perché di "Marina & Porti Turistici", prima pubblicazione tecnica in Italia dedicata al mondo della portualità turistica, rivista che nasce dall'esperienza della redazione de "Il Battelliere - Nautica Professionale", la rivista della nautica da lavoro in Italia. "Marina & Porti Turistici" sarà la piazza ideale presso la quale oltre 1.000 operatori e aziende del settore potranno trovare ciò che cercano o proporre i propri servizi. Una pubblicazione che vuole dare la possibilità a chiunque di annunciare nuove iniziative, evidenziare pregi e funzionalità delle proprie attrezzature e, perché no, ricordare alle istituzioni e amministrazioni locali che ogni nuovo porto non significa ostentazione di ricchezza, ma opportunità di lavoro per numerose categorie di imprenditori e artigiani. (Paolo Maccione) |
"Il Battelliere - Nautica Professionale" |